Gita d’Autunno in Trentino – domenica 1 ottobre 2023
In collaborazione con l’Ufficio Turistico ed il Comune di Tonezza del Cimone (VI), domenica 1 ottobre, la GITA D’AUTUNNO IN TRENTINO valica i confini per giungere in Veneto, a Tonezza del Cimone, per il consueto raduno di ottobre, questa volta sui passi della Grande Guerra.
Vi sarà, infatti, una visita guidata al Sacrario militare del Monte Cimone, nonché al relativo campo trincerato, costruito dall’esercito austroungarico dopo l’avanzata nel Veneto, fino ad occupare l’altopiano di Asiago, compiuta durante la Strafexpedition di maggio – giugno 1916.
L’occasione sarà quella poi di pranzare negli allestimenti della Festa d’Autunno di Tonezza del Cimone, a base di prodotti tipici (soprattutto funghi e castagne), tra sapori ed antichi mestieri in mostra.
Per motivi organizzativi sarà ammesso un numero massimo di 35 auto in regola per la circolazione stradale mentre, per il pranzo (da pagare direttamente in loco), sarà ammesso un numero massimo di 60 persone, pertanto saranno accettate le domande di partecipazione in base all’ordine di arrivo.
Per facilitare le procedure di iscrizione, le schede di partecipazione dovranno essere inoltrate via mail, improrogabilmente entro martedì 26 settembre, all’indirizzo zendri.ettore@alice.it, oppure, telefonando al numero 347 6805031 (dopo le ore 18.00) e consegnarle già compilate, il giorno dell’evento; la conferma di partecipazione sarà data giovedì 28 p.v..
PROGRAMMA
- ore 07.30 ritrovo dei soci a Volano (TN), presso il BAR PASTICCERIA DARIO, in Via Europa, 2/A – colazione di benvenuto – procedure di iscrizione;
- ore 08.00 partenza con direzione Calliano (TN) – Folgaria (TN) – Fondo Grande – Passo Coe – Tonezza del Cimone (VI);
- ore 09.30 arrivo a Tonezza del Cimone – incrocio Viale degli Alpini – via Casara – per congiungimento equipaggi provenienti dal Veneto – prosecuzione verso il Monte Cimone (4 km. più avanti);
- ore 10.00 visita guidata al Sacrario Militare e al Campo Trincerato di Monte Cimone
- ore 11.45 visita guidata al cimitero di Crosati (piccola frazione sulla via del ritorno verso il borgo di Tonezza) – esposizione auto in piazzetta M. Rumor (auto più vintage) e via Duca d’Aosta, nei pressi della chiesa di S. Cristoforo;
- ore 13.00 pranzo presso gli allestimenti della Festa d’Autunno in via Roma;
- ore 15.00 visita guidata al Museo della Grande Guerra di Tonezza del Cimone e libere visite ai mestieri artigiani e contadini di un tempo presso la fiera con possibilità di acquistare i prodotti locali;
- ore 17.00 fine manifestazione, brindisi di saluto.
La quota di partecipazione è di € 10.00 da corrispondere il giorno dell’evento, che si svolgerà anche in caso di maltempo pertanto, si raccomanda la puntualità nell’arrivo e negli spostamenti.